Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.

 
 

 

 


 

DOMENICA AL MUSEO

Ogni prima domenica del mese

INGRESSO GRATUITO

in tutti i musei e parchi archeologici statali


 

 


 

 

IL MISTERO DEL TEMPIO CIMMERO

Le acque flegree, il termalismo, l'Averno, la Sibilla Cumana e il c.d. tempio di Apollo immaginato.

"Per fare chiarezza sul mitico antro, sull'ubicazione del detto tempio e forse svelare aspetti ignoti sulla figura della Sibilla Cumana".

 


 

"IL VELARIO DELL'ANFITEATRO CUMANO"


 

POZZUOLI

 


 

BACOLI

 


 

MONTE DI PROCIDA

 


 

QUARTO FLEGREO

 


 

CUMA

 


 

NAPOLI

 


 

BACOLI

 

 


 

 

DAL 23/03 al 27/04/2025

 


 

 


 

 


 

QUARTO FLEGREO

 

MISTER E MISS ITALIA BABY: UNA PASSERELLA DI EMOZIONI!
• Domenica 6 aprile
• Ore 18.30
• Centro Commerciale Quarto Nuovo (area food)

Dai primissimi passi ai sorrisi più sinceri: è l’occasione perfetta per i bambini e i ragazzi dai 0 ai 15 anni di salire su una passerella speciale e mostrare il loro talento, con il supporto e l’entusiasmo di tutti.

Perché ogni bambino ha il suo modo unico di brillare!

Per info e iscrizioni: 3924027194 – 32756337813

 


 

Festeggia la Pasqua con noi: tre giornate di sorprese e divertimento! 
• 17, 18, 19 aprile
• Dalle 16.30 alle 19.30
• Centro Commerciale Quarto Nuovo (area food)

Un’esperienza pasquale indimenticabile aspetta grandi e piccini! Tre pomeriggi di attività divertenti pensate per tutta la famiglia, con un finale spettacolare ogni sera: l’apertura dell’uovo gigante alle 19.30 del 19 aprile! ✨

Non perdere questa occasione per immergerti nella magia della Pasqua, tra allegria, sorprese e tanti momenti da condividere.
Vi aspettiamo per tre giorni speciali da passare insieme!

 


 

MONTE DI PROCIDA

 


 

CUMA

 


 

POZZUOLI

 


 

TEATRO SALA MOLIÈRE XV Stagione 2024/2025
Art Garage - Via Bognar 21

 

"DONNE DONNE, ETERNI DÈI"
Direttore artistico Nando Paone

 

PROGRAMMA

 

12 -13 ottobre – Cristina Donadio in “Storiacce”;

 

26-27 ottobre – Nunzia Schiano in “Mater Purgatori”;

 

23-24 novembre – Simona Boo in concerto;

 

7-8 dicembre – G. Martire, F. Abategiovanni, A. Ippolito, P. Russo, F. Morgante in “La sottile linea rossa”;

 

21-22 dicembre – Antonella Morea in “Donne in-canto”;

11-12 gennaio – Monica Paolmby e Chiara Alborino in “Rosaria”;

 

25-26 gennaio – Daniela Giovanetti in “Il Dio dell’acqua”;

 

15-16 febbraio – L. Pagliara e M. Bucciante in “Io sono Medea”;

 

15-16 marzo – Fede ‘n’ Marlen in Concerto;

 

12-13 aprile – T. Nuzzolese e R.Misticone in “Faccere”;

 

10-11 maggio – Gina Perna in “Polveri condominiali”;

 

24-25 maggio – L. Amatucci, G. Amirante, M. Candurro e A. Prisco in “Streghe da marciapiede”.

 

Per informazioni:

+390813031395

https://artgarage.it/

 


 

TEATRO SAN LUCA

Via Miliscola

 

 

Per informazioni: sanlucateatro@gmail.com

 


 

Museo Diocesano presso il Palazzo Vescovile al Rione Terra. 

 

In esposizione anche l'unica tela sopravvissuta all'incendio della cattedrale di Pozzuoli avvenuto il 17 Maggio del 1964

 

" SAN FRANCESCO INVITA SANT'ANTONIO A PREGARE "

 

Il Museo sarà aperto ogni sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e domenica dalle 9 alle 13.

L’ingresso è gratuito per i minori e per gli over 65. 

 


 

NAPOLI

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:

 

CAMPI FLEGREI - VISITE GUIDATE

 

 

 

 

STAMPE E TAVOLE DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

STORIA DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO


 

 

 

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO


 

 

VIRGILIO


 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I LUDI DI UN ANFITEATRO


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 

 

 

CONTATTI