Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.


 

 

CULTURA - ENTI PUBBLICI -

 

TEMPO LIBERO - COMMERCIO -

 

SERVIZI - LUOGHI DI CULTO -

 

SPORT - TURISMO

 

 

IL MISTERO DEL TEMPIO CIMMERO

Le acque flegree, il termalismo, l'Averno, la Sibilla Cumana e il c.d. tempio di Apollo immaginato.

"Per fare chiarezza sul mitico antro, sull'ubicazione del detto tempio e forse svelare aspetti ignoti sulla figura della Sibilla Cumana".

 

 

CAMPI FLEGREI - VISITE GUIDATE

 


ALBERGHI - AGRITURISMO -

 

AGENZIE DI VIAGGIO -

 

INFORMAZIONI -

 

STABIOLIMENTI BALNEARI -

 

TERME

 


 

ALBERGHI / HOTELS

***

CALA MORESCA - Via del Faro, 28 - Tel.081.523 55 95

DAL TEDESCO - Via G. Temporini 8/a - Tel.081.868 71 75

EDELWEISS - Via Cuma, 21 - Tel.081.868 73 23

IL GABBIANO - Via G. Temporini, 99 - Tel.081.854 50 20

SORRISO - Via Miliscola, 31 - Tel.081.523 14 69

**

VILLA PALMA - Via Miseno, 30 - Tel.081.523 39 44

MISENO - Via Miseno, 145 - Tel.081.523 50 00

VILLA ROSALIA - Via Cuma, 322 - Tel.081.854 31 30 - fax 081.854 30 05

IL CASOLARE (azienda agrituristica) - Fondi di Baia - Tel.081.523 51 93

 

AGRITURISMO

 

IL CASOLARE - Fondi di Baia Tel.081.523 51 93

Via Fusaro, 21 - Bacoli - Tel.081.854 90 64 anche fax

 

AGENZIE DI VIAGGIO / TRAVEL AGENCIES

 

Flegrea Travel

Biglietteria treni-aerei-traghetti - Via G. De Rosa, 109 - tel. 081 5233767 - fax 5234007

Tetuan Viaggi - Via S. Anna, 12 - Tel.081.523 37 80

 

INFORMAZIONI / INFORMATION

 

Pro Loco Baia - Via Lucullo, 50 - Tel.081.868 89 87

 

Ufficio Turismo e Beni Culturali - Via Cerillo, 57 c/o Villa Cerillo - Tel. 081 8553420 - Fax 081 5234583 - Email:
servizi.beniculturali@comune.bacoli.na.it - Orario per ricevere pubblico: Dal Lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.30
Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 

Copetour - Consorzio Operatori Turistici

Via G. De Rosa, 135 - Tell.081.523 48 81- 4232815 - 5232319 - fax 081.5232201 - 5234881

 

Associazione Culturale "Naturarte"

(Visite ai C. Flegrei con guide specializzate anche per non vedenti)

 

STABILIMENTI BALNEARI / BATHING ESTABILISHMENTS

 

LIDO DIANA AL FUSARO - Via Parco di Quarantena, 28 - Tel.081.854 33 17

LIDO MILISCOLA - Via Miliscola, 51 - Tel.081.523 31 22

LIDO TURISTICO - Miliscola Lido - Tel.081.523 52 28

LIDO VIRGILIO - Via Miliscola, 5 - Tel.081.523 44 00

 

TERME / THERMAL BATHS

 

Stufe di Nerone - Via Stufe di Nerone, 37 - Tel.081.868 80 06

 

Potrebbe interessarti anche:

 

ORARI E TARIFFE

SITI ARCHEOLOGICI CAMPI FLEGREI

 


 

 


 

EVENTI

 

 

NEWS

 


 

 

IL TEMPIO CIMMERO

 


 

 

ECATE E I CAMPI FLEGREI:

UN LEGAME INTRISO DI MAGIA E MISTERO

 


 

I LAGHI DEI CAMPI FLEGREI

 


 

 

L'ISOLA DI CALIPSO DEI CAMPI FLEGREI: DALLA GENIALITA' ROMANA AL MITO SOMMERSO

 


 

 

STORIA DEI LAGHI FLEGREI

 


 

 

I MISTERI DEI CAMPI FLEGREI

 


 

 

IL DISCO DI HERA

 


 

 

PLINIO IL VECCHIO E I CAMPI FLEGREI: UN LEGAME TRA SCIENZA, STORIA E TRAGEDIA

 


 

 

SCIPIONE L'AFRICANO E LITERNUM: UN RITIRO AMARO PER UN EROE TEMUTO

 


 

LITERNUM

RICOSTRUZIONE DEL FORO

 

 

VAI AI VIDEO DEL FORO DI LITERNUM

 


 

 

NECROPOLI DI LITERNUM

 


 

ITINERARI

 


 

BRADISISMO

E SCIAMI SISMICI

 

 


 

SELENE

 


 

IL VELARIO DELL'ANFITEATRO CUMANO SECONDO IL PARERE DELL' AI CON POESIA DEDICATA

 


 

MAPPA DI BACOLI

 

 


 

MAPPA DEL CENTRO STORICO DI BACOLI

 

 


 

 

LA COSTA FLEGREA IN EPOCA ROMANA

 


 

TABERANAE PUTEOLANE

 


 

PISCINA CARDITO

 


 

PISCINA LUSCIANO

 


 

 

 

FUMAROLE PISCIARELLI

 

 

 


 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI E GRAND TOUR

 

 

 


 

 

 

 

 

GROTTA DEL CANE E GRAND TOUR

 

 

 


 

 

 

 

 

TERME DI AGNANO

 

 

 


 

 

 

 

 

 

PARCO SOMMERSO DELLA GAIOLA

 

 


 

 


 

 

 

 

STAMPE E TAVOLE DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

 

 

STORIA DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

 

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO


 

 

 

 

 

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO


 

 

 

 

 

VIRGILIO


 

 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA


 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I LUDI DI UN ANFITEATRO


 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI


 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI


 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI


 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 
 

 

CONTATTI